Problemi con la mosca dell’olivo?
Sabato 08 luglio 2017 dimostrazione pratica sull'uso dello Spinosad
L’olio di oliva – Caratteristiche chimiche e sensoriali
Venerdì 27 gennaio 2016 Venerdì 3 febbraio 2016 Venerdì 21 febbraio 2016
Operazioni collettive di mantenimento degli oliveti ad alto valore ambientale e a rischio di abbandono
Interventi di potatura di oliveti abbandonati in aree montane nei comuni di: Viterbo, Montefiascone, Moricone, Palombara Sabina, Montorio Romano, Roviano, Tivoli, Castel Madama, Monteflavio Scarica le locandine in pdf: locandina 2a roma locandina 2a viterbo Presentazione richiesta: entro 15 settembre 2016, via email oppure telefonando all’Associazione.
Monitoraggio della mosca dell’olivo
Campagna di monitoraggio tramite verifica settimanale delle catture con trappola a feromoni, campionamento delle olive per verifica della consistenza dell’attacco e pubblicazione sul sito dell’Associazione del Bollettino settimanale. Periodo di riferimento: Luglio-Ottobre 2016 Comuni di riferimento: Montopoli Sabina (RM), Montefiascone (VT) e Tivoli (RM). Come partecipare: per rientrare fra le aziende sottoposte a campionamento e [...]
Corso di formazione sulla difesa fitosanitaria e monitoraggio dei principali parassiti dell’olivo
Corso di formazione rivolto agli operatori del settore ed ai consumatori sulla difesa fitosanitaria e monitoraggio dei principali parassiti dell’olivo Scarica la locandina. Dove: Viterbo Via Santa Giacinta Marescotti, 4 (presso Sede Saf-Cisl) Date e orari: 17 e 24 giugno, 9 e 16 settembre 2016 dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Si prega di effettuare [...]
Pubblicazione attività I anno
E' online la pubblicazione annuale del programma di attività dell'Associazione Cooperativa Olivicola Scarica la pubblicazione