Bollettini 2021
L'ACO ha avviato l'attività di monitoraggio della mosca delle olive attraverso l'individuazione di una rete di oliveti presso cui svolgere i campionamenti settimanali delle drupe e verificare le catture dei maschi di mosca ricorrendo a trappole a feromoni. A cadenza settimanale è possibile consultare on line il bollettino fitosanitario riferito alle località interessate dal monitoraggio [...]
Bollettini 2020
L'ACO ha avviato l'attività di monitoraggio della mosca delle olive attraverso l'individuazione di una rete di oliveti presso cui svolgere i campionamenti settimanali delle drupe e verificare le catture dei maschi di mosca ricorrendo a trappole a feromoni. A cadenza settimanale è possibile consultare on line il bollettino fitosanitario riferito alle località interessate dal monitoraggio [...]
Bollettini 2019
L'ACO ha avviato l'attività di monitoraggio della mosca delle olive attraverso l'individuazione di una rete di oliveti presso cui svolgere i campionamenti settimanali delle drupe e verificare le catture dei maschi di mosca ricorrendo a trappole a feromoni. A cadenza settimanale è possibile consultare on line il bollettino fitosanitario riferito alle località interessate dal monitoraggio [...]
Bollettini 2018
L'ACO ha avviato l'attività di monitoraggio della mosca delle olive attraverso l'individuazione di una rete di oliveti presso cui svolgere i campionamenti settimanali delle drupe e verificare le catture dei maschi di mosca ricorrendo a trappole a feromoni. A cadenza settimanale è possibile consultare on line il bollettino fitosanitario riferito alle località interessate dal monitoraggio [...]
Opuscolo informativo Programma di attiità ACO
E' disponibile per il download l'opuscolo informativo sul programma del triennio appena concluso. Opuscolo 12.04.2018
Problemi con la mosca dell’olivo?
Sabato 08 luglio 2017 dimostrazione pratica sull'uso dello Spinosad
L’olio di oliva – Caratteristiche chimiche e sensoriali
Venerdì 27 gennaio 2016 Venerdì 3 febbraio 2016 Venerdì 21 febbraio 2016